In primo piano
Ultime novità

Il terzo pollice robotico pratico per tutti, dai 3 ai 96 anni
Lo dimostrano i test dell'Università di Cambridge

Super-condivisori e notizie ambigue motori della disinformazione
Lo svelano due studi condotti su Facebook e X

La sonda Lucy svela la doppia luna dell'asteroide Dinkinesh
L'evoluzione dei piccoli asteroidi più complessa del previsto

Primo test per la tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva
Per combattere dipendenze e depressione

Fu sviluppato in Italia primo farmaco battericida della storia
Studio riscopre recanatese Tortoni,nel '600 pioniere microscopio

Il respiro dei neonati sotto controllo con l'ecografia polmonare
Studio, si può capire se avranno bisogno della terapia intensiva

Decodificati gli interi cromosomi X e Y delle grandi scimmie
Svelano informazioni sull'evoluzione umana

L'uomo di 5.000 anni fa soffriva già di aterosclerosi
Analizzate 237 mummie adulte provenienti da tutto il mondo

Segni di chirurgia dei tumori su un cranio di 4.000 anni fa
Apparteneva a un trentenne vissuto nell'Antico Egitto

Identificata la misteriosa origine del vento solare lento
Grazie alla sonda Solar Orbiter dell'Agenzia Spaziale Europea

Sindrome di Down, nuovi geni legati alla disabilità intellettiva
La scoperta di Iit e Gaslini di Genova apre a nuove terapie

Ecco il primo computer quantistico italiano a superconduttori
Presentato a Napoli, il cuore è un processore da 24 qubit

Nuove identità per 6 antichi scheletri sepolti sotto Tarquinia
Forse sono stati scelti per partecipare ad un rituale

La ricerca italiana punta sui veicoli spaziali riutilizzabili
Con un progetto coordinato dal PoliMi e finanziato dall'Asi

Voracissimi e senza nemici, il caldo ha scatenato i vermocane
Si sono moltiplicati nei mari di Sicilia, Calabria e Puglia

Verso una nuova mappa di pericolosità sismica in Italia
Darà informazioni più accurate, anche sullo stretto di Messina

Dal robot subacqueo il primo zoom sui fondali italiani
Completato il test in Sicilia. Operativo nel laboratorio Ogs

In orbita il satellite per capire il clima che cambia
EarthCare studierà nubi e aerosol

A Napoli primo computer quantistico italiano a superconduttori
Sarà presentato il 29 maggio

Sulla scena del crimine rimangono anche impronte microbiche
I batteri sulla pelle lasciano tracce specifiche di ogni persona

Dalla finanza alla cucina, cresce l'IA generativa
Servono più investimenti in formazione e norme chiare

Controllare la luce con un microscopico "sandwich"
Funziona a temperatura ambiente, utile per i laser del futuro

Il primo giugno un nuovo tentativo di lancio per Starliner
Tecnici ancora al lavoro, gli astronauti restano in quarantena

Dalle ragnatele i sensori impercettibili stampabili sulla pelle
Per monitoraggio della salute, realtà virtuale e tessuti smart

Le cornacchie possono contare a voce alta come gli umani
Un esperimento dimostra capacità simili a quelle dei bambini

I buchi neri sono senza tempo, è impossibile entrarci
La materia che attirano resta all'esterno, ricerca italiana

Una messe di dati sui geni legati ai disturbi psichiatrici
Dall'autismo all'Alzheimer, grazie al progetto PsychEncode

Funziona nei topi un nuovo contraccettivo maschile reversibile
Blocca una proteina essenziale per la fertilità anche nell'uomo

Scoperto un gemello di Venere poco più caldo della Terra
Si trova a soli 40 anni luce e potrebbe essere abitabile
L'IA impara a riconoscere in anticipo il fegato grasso
E' uno dei due progetti vincitori di Start Pitch a Pisa
Il planetario di Roma compie 20 anni e li festeggia nel weekend
All'attivo oltre 1 milione i visitatori.Fine settimana di eventi

In Italia il simulatore che cerca acqua sulle lune di Giove
All'Università di Roma Tre, per nuove generazioni di scienziati